28 Agosto 2023
WOLF ALPS – Invito alla compilazione questionario per i residenti
La Struttura Flora e Fauna della Regione Autonoma Valle d’Aosta invita i residenti alla compilaizone del questionario relativo al Progetto WOLF ALPS intitolato “Azioni coordinate per migliorare la coesistenza fra lupo e attività umane a livello di popolazione alpina”.
Il link al questionario https://forms.gle/Wc6PMBSCv32xyi4V7
Il progetto ha l’obiettivo di supportare la coesistenza tra la presenza del lupo e le attività economiche impattate, implementando azioni coordinate su tutto l’ecosistema alpino. La coesistenza tra lupi e attività economiche è un aspetto fondamentale per il successo degli obiettivi di conservazione sul lungo periodo. Per un’efficace gestione della specie è indispensabile comprendere le opinioni dell’opinione pubblica in merito. Per questo motivo diventa fondamentale conoscere meglio quali siano le opinioni della popolazione residente nelle aree coinvolte nei confronti del lupo.
Il progetto LIFE WOLFALPS EU, coordinato dalle Aree Protette delle Alpi Marittime, del quale la Regione Autonoma Valle d’Aosta è partner di progetto insieme ad altri 18 soggetti Italiani, Austriaci, Francesi e Sloveni, prevede che sia somministrato un questionario ex post (l’ex ante è stato proposto negli stessi Comuni due anni fa) per cercare di capire se il progetto abbia avuto un qualche impatto sulla popolazione residente, che rimane la stessa dei Comuni interessati dal primo questionario (Ayas, Brusson, Challand-St-Anselme, Challand-St-Victor, Charvensod, Courmayeur, Gressan, La Thuile, Morgex, Pollein, Pré-Saint-Didier, Saint-Christophe, Verrès, Sarre).
Il nuovo questionario è realizzato dall’Università di Lubijana (partner di progetto), che si occupa della gestione del rapporto uomo-fauna selvatica, con una particolare attenzione per i processi decisionali partecipati e la percezione della società nei confronti dei grandi carnivori.

Ultimi articoli
News 21 Settembre 2023
REVOCA – Ordinanza non potabilità acqua erogata dalla rete idrica comunale
Si informa che è stata revocata la precedente ordinanza del Sindaco che disponeva di non utilizzare l’acqua a causa della NON POTABILITÀ rilevata nella rete idrica comunale.
News 15 Settembre 2023
Corso patentino proprietari cani
Il Celva informa che fino al 22 settembre sarà possibile iscriversi all'edizione 2023 del corso "patentino" per proprietari e futuri proprietari di cani"
News 14 Settembre 2023
IT-Alert: nuovo sistema di allarme pubblico. Il 21 settembre il test per la Valle d’Aosta
Giovedì 21 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Valle d’Aosta saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale che parte in fsae di Test anche per la Valle d'Aosta.
News 5 Settembre 2023
Comunicazioni Albo elettorale e Ufficio Scrutatori di Seggio elettorale
Aperte le adesioni per presidente di Seggio elettorale entro il mese di Ottobre 2023, e per scrutatore di Seggio elettorale - Vedi informazioni e scadenze.