5 Maggio 2022
IMU 2022 Imposta Municipale Unica
Con la deliberazione n. 4 del 28 aprile 2022 adottata dal Consiglio Comunale di Pré Saint Didier sono state approvate le aliquote e le scadenze dell’ Imposta municipale propria – IMU per l’anno 2022.
Chi deve pagare
L’ IMU è dovuta da:
- I proprietari dei fabbricati siti nel territorio del Comune di Pré Saint Didier;
- I proprietari di aree fabbricabili nel Comune di Pré Saint Didier;
- I titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli immobili siti nel territorio del Comune di Pré Saint Didier;
- Il coniuge al quale risulta assegnata la casa coniugale, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio.
Aliquote e detrazioni
Le aliquote per l’ anno 2022 sono state determinate con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 28 aprile 20222 sono così articolate:
- IMU 0,4% abitazione principale (solo A1, A8 ed A9) e relative pertinenze con detrazione di euro 200,00. Si considera abitazione principale quella posseduta a titolo di proprietà od usufrutto da anziani od inabili residenti presso istituti di ricovero o sanitari, purché non risulti locata;
- 0,76% fabbricati ad uso commerciale apparteneti alla categoria C1 e D2;
- 0,86% tutti i restanti immobili.
A partire dall’anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia, l’imposta municipale propria di cui all’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, e’ applicata nella misura della metà.
Per l’anno 2022, fermi i requisiti sopra riportati, la riduzione è è del 67,5%.
Modalità di pagamento e scadenze
Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente con il modello F24.
Le scadenze per i versamenti sono
- 16/06 per la rata in acconto pari al 50% del dovuto annuo IMU
- 16/06 per il pagamento in unica soluzione IMU
- 16/12 per la rata a saldo IMU
I codici da utilizzare nel modello F24 sono i seguenti:
- H042 Codice catastale del comune di Pré Saint Didier
- 3912 imposta municipale propria per l’ abitazione principale e sue pertinenze
- 3916 imposta municipale propria per le aree fabbricabili
- 3918 imposta municipale propria per gli altri fabbricati
- 3925 imposta municipale propria immobili cat. D – Stato
- 3930 imposta municipale propria immobili categoria D – incremento Comune
Dall’anno d’imposta 2013, l’Imu deve essere versata interamente a favore del Comune tranne che per gli immobili ad uso produttivo nel gruppo catastale D.
Come previsto dalla circolare ministeriale n. 3DF, nel caso in cui non sia possibile utilizzare il modello F24 dall’estero, i cittadini italiani residenti all’estero e gli stranieri possono effettuare il versamento dell’IMU, entro le scadenze stabilite dalla legge, con le seguenti modalità:
- per la quota spettante al Comune, i contribuenti devono effettuare un bonifico a favore del Comune di Pré Saint Didier (codice BIC CCRTIT2TXXX), utilizzando il codice IBAN IT 42Z 03599 01800 000000158538;
- per la quota riservata allo Stato (solo immobili in categoria catastale D), i contribuenti devono effettuare un bonifico a favore della Banca d’Italia (codice BIC BITAITRRENT), utilizzando il codice IBAN IT02G0100003245348006108000.
Comodato d’uso gratuito
A partire dal 1° gennaio 2016 la base imponibile è ridotta del cinquanta per cento per le unità immobiliari concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonche’ dimori abitualmente nello stesso comune in cui e’ situato l’immobile concesso in comodato. Il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all’immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unita’ abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
Ultimi articoli
News 23 Marzo 2023
Soggiorno marino a Varazze dal 3 al 17 maggio 2023
Il Comitato del Centro Anziani di Morgex propone per l’anno 2023 un soggiorno per ultrasessantacinquenni autosufficienti e bisognosi di climatoterapia in località marina.
News 20 Marzo 2023
Riaperta al pubblico la Passerella panoramica sull’Orrido
Con l’arrivo della bella stagione, è stata emanata l’ordinanza n.
News 15 Marzo 2023
Festa del papà e i luoghi della cultura a prezzo ridotto
L’Assessorato dei Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali è lieto di comunicare che domenica 19 marzo 2023, in occasione della Festa del papà, i siti archeologici di Aosta, i castelli di proprietà regionale e la mostra Tina Modotti.
News 10 Marzo 2023
6ème CONSEIL des JEUNES VALDÔTAINS
La simulation non-partisane des travaux du Conseil régional organisée par les jeunes pour les jeunes.